

Tunisia On & Off Road per Maxienduro
Dal 18 al 27 Novembre 2023
Raid e Desert School con moto propria. Trasferimenti su strada e percorsi fuoristrada su vari terreni, piste dure e sabbiose, dune supportati da tester INMOTO e Guide dakariane.
Raid in collaborazione con la rivista In Moto (www.inmoto.it) con imbarco e sbarco al Porto di Genova.
Experience africana nel Deserto tunisino con la propria Maxienduro. Un Raid e una Desert School itineranti sulle tracce dei Rally
Sbarcati in Tunisia avremo subito una tappa di trasferimento verso Sud.
Arrivati al deserto affronteremo piste battute e sabbiose,Dune,Chott guidati ed aiutati da guide esperte/tester di In Moto e Tom42 che vi sveleranno le tecniche ed i segreti della guida Off Road con la vostra moto sui diversi terreni.
Faremo delle esperienze nel deserto davvero uniche e dormiremo anche in un campo tendato!
Gli hotels saranno di ottimo livello e non mancheranno svago e divertimento!



.
.PROGRAMMA
DAY 1. Imbarco
Meeting point h12 porto di Genova
DAY 2. Tunisi-Hammamet
Sbarco porto Tunisi ore 16 circa.
Prima tappa in terra tunisina direzione Hammamet.
Cena e pernottamento in Hotel
DAY 3. Hammamet-Tozeur
Partiamo alla volta di Tozeur avvicinandoci al deserto.
Percorreremo le strade interne della tunisia passando l’oasi di Gafsa, città famosa per i suoi bacini in pietra romani e i suoi tendaggi dai colori vivaci.
Tozeur città sorta dal deserto vi sorprenderà. La luce cocente del Sahara si riversa nelle stradine dei vecchi quartieri, tra le alte facciate di mattoni color sabbia.
Le dune del Sahara distano pochi chilometri…..
Cena e pernotto in Hotel
DAY 4. Tozeur-Tozeur
Oggi giornata ricca di emozioni.
Questa regione ha un paesaggio tanto particolare da essere stata scelta per il set di Star Wars.
Vicino a Nefta passeggiamo dal vivo tra le scenografie del film.
Nelle Dune circostanti, faremo una piccola "Scuola" per approcciare alla guida su piste e sabbia.
Proseguiamo per le Oasi di Montagna su pista che costeggia il Lago Salato Chott El Gharsa
Torneremo in hotel a Tozeur nel pomeriggio per goderci il meritato riposo
Cena e pernottamento in hotel
DAY 5 Tozeur - Douz
Partenza direzione Douz attraversando villaggi, in seguito attraversiamo in un rettilineo di 50 km il gigantesco Chott el-Jerid, antico mare interno quasi interamente prosciugato, ricoperto da una crosta di sale di un biancore splendente e dai colori cangianti che si estende per oltre 5.000 km² in una forte depressione del terreno.
Arrivo a Douz “la porta del deserto” è l’oasi più antica della Tunisia.
Cena e pernotto in Hotel.
DAY 6 – Douz-Ksar Ghilane - Zmela
Giornata dedicata a scoprire la magia del Sahara.
Viaggiamo su piste e paesaggi fantastici fino all'Oasi di Ksar Ghilane
Arrivati nell'oasi potremmo immergerci nel laghetto di acqua calda, per poi riprendere la pista fino al campo tendato di Zmela
Viviamo una atmosfera fuori del tempo, la vera essenza della vita e della cultura del deserto, rilassandoci in compagnia.
Cena e pernotto in Campo tendato****
DAY 7. Zmela - Douz
Oggi un altra giornata dedicata al Deserto, con varie piste che ci riporteranno a Douz.
DAY 8. Douz - Hammamet
Tappa marathon circa 500 km.
Risaliremo la costa tunisina con pranzo sul mare e visita a El Jem, antico anfiteatro romano e più imponente monumento africano della cultura occidentale.
Cena e pernotto in Hotel****
DAY 9. Hammamet
Mattinata in relax, poi visita alla Medina di Hammamet, situata sul mare, vicino alla passeggiata.
Nel pomeriggio ci sposteremo in direzione Tunisi, dove alla sera ci imbarcheremo
DAY 10.
Arrivo al porto di Genova ore 20 circa.

MINIMO 15 MOTO
L’ISCRIZIONE COMPRENDE
Trasferimento in Tunisia via mare A/R in cabina doppia.
Pernottamenti in Hotel/campo tendato in camera doppia.
Cene
Colazioni in hotel
Pranzi lungo il percorso
Assistenza tecnica
Mezzi d'appoggio trasporto bagagli
L’ISCRIZIONE NON COMPRENDE
Carburanti
Bevande
Pranzi sulla nave
Extra e tutto quanto non specificato nel programma
INFORMAZIONI
Si tratta di un Tour On Off-Road per Maxienduro, sono richiesti pneumatici e abbigliamento adeguati.
MOTO
Le moto devono essere in regola con il codice della strada e in buone condizioni di funzionamento (l'organizzazione si riserva il diritto di rifiutare la partenza a mezzi non idonei a suo insindacabile giudizio).
Lo staff tecnico al seguito interviene sia lungo il percorso che la sera per riparazioni di emergenza.
Si ricorda di portare le chiavi di scorta.